vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

NUOVA AREA DI GIOCHI INCLUSIVI PER BIMBI –

1 marzo 2021

– NOVIGLIO SI AGGIUDICA UN IMPORTANTE COFINANZIAMENTO TRAMITE PARTECIPAZIONE CON UN PROPRIO PROGETTO AD UN BANDO DI REGIONE LOMBARDIA PER LA SUA REALIZZAZIONE


Il Comune di Noviglio realizzerà a breve una nuova area, che prevederà giochi ed arredi che permetteranno l’accesso e le attività ludiche a tutti i bambini con e senza disabilità, così da rendere l’area inclusiva a tutti.

La nuova area giochi sarà realizzata presso il “Parco Pertini”, parco pubblico attrezzato più grande e frequentato di Noviglio, baricentrico nel territorio comunale e facilmente raggiungibile anche tramite la rete di piste ciclabili, accessibile a molti anche per via delle aree parcheggio adiacenti e dotato di diversi accessi pedonali; oltre che posto a confine della Scuola dell’Infanzia. Tutti requisiti essenziali per l’aggiudicazione dell’importante finanziamento regionale.

Il progetto comunale presentato in Regione Lombardia, prevede un importo complessivo dei lavori e delle forniture valutato in circa 38.000 Euro, dei quali ben 30.000, saranno a carico della regione (circa il 79% dell’investimento complessivo) come da bando regionale.

L’area con i nuovi giochi verrà realizzata, come da previsioni presumibilmente entro il corso dell’estate 2021, prevederà oltre all’installazione dei nuovi giochi, dotati di apposite pavimentazioni antishock colate, anche la rimozione di alcuni giochi esistenti ormai datati.

Si prevede essenzialmente la fornitura e posa di nuovi:

- Gioco altalena inclusiva a cesto
- Pannelli gioco di manipolazione
- Struttura a forma di ippopotamo con tunnel interno
- Gioco a molla inclusivo a doppia figura (forma animale)
- Gioco a bilico inclusivo a forma di libellula
- Struttura multifunzionale comprensiva di scivolo con pedane e ponte inclinato


Tutti i nuovi giochi stimoleranno le facoltà sensoriali, anche tramite le forme ed i colori e di tipo tattile e motorio. Sono indicati anche per i più piccoli frequentatori che abbiano disabilità di tipo visivo, auditivo ed intellettivo, oltre a favorire l’interazione sociale anche dei bambini sofferenti di autismo.

La pavimentazione antitrauma, prevista nell’area per circa 130 metri quadrati, complessivi per i vari giochi, sarà realizzata di spessore adeguato per altezze di caduta, come da normativa vigente. La superficie si presenterà omogenea a livello, antiurto, antiscivolo e drenante.

Noviglio, 27.02.2021


Il Sindaco
Nadia Verduci



Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)