28 aprile 2021
REGIONE LOMBARDIA INFORMA SUL PIANO VACCINAZIONI ANTI COVID: PRENOTAZIONI PER I CAREGIVER
Al sistema di prenotazione per conviventi/caregiver di soggetti estremamente vulnerabili o di soggetti con grave disabilità si accede dal Portale Regionale al sito:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
L’utente deve scegliere tra la categoria “estremamente vulnerabile” o “disabilità grave (sotto la nota che riporta le condizioni dove è prevista la vaccinazione del convivente/caregiver). Il sistema guida poi l’utente alla prenotazione effettiva del caregiver.
Per ogni ulteriore necessità contattare il numero verde 800894545
ESTREMAMENTE VULNERABILI
• pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie croniche immunodepressive,
• pazienti con patologie autoimmuni che determinano grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza o con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico con chemioterapici o farmaci biologici,
• pazienti oncologici e onco-ematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure,
• pazienti in lista d’attesa o trapiantati di organo solido o di cellule staminali emopoietiche (CSE) dopo i tre mesi e fino ad un anno, quando viene generalmente sospesa la terapia immunosoppressiva,
• pazienti trapiantati di CSE anche dopo il primo anno, nel caso che abbia sviluppato una malattia del trapianto contro l’ospite cronica, in terapia immunosoppressiva.
DISABILITA’ GRAVE
• familiari conviventi o conviventi e/o caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto di pazienti con disabilità certificata con riconoscimento, da parte delle commissioni competenti, di quanto ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3.
--
Al sistema di prenotazione per conviventi/caregiver di soggetti estremamente vulnerabili o di soggetti con grave disabilità si accede dal Portale Regionale al sito:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
L’utente deve scegliere tra la categoria “estremamente vulnerabile” o “disabilità grave (sotto la nota che riporta le condizioni dove è prevista la vaccinazione del convivente/caregiver). Il sistema guida poi l’utente alla prenotazione effettiva del caregiver.
Per ogni ulteriore necessità contattare il numero verde 800894545
ESTREMAMENTE VULNERABILI
• pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie croniche immunodepressive,
• pazienti con patologie autoimmuni che determinano grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza o con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico con chemioterapici o farmaci biologici,
• pazienti oncologici e onco-ematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure,
• pazienti in lista d’attesa o trapiantati di organo solido o di cellule staminali emopoietiche (CSE) dopo i tre mesi e fino ad un anno, quando viene generalmente sospesa la terapia immunosoppressiva,
• pazienti trapiantati di CSE anche dopo il primo anno, nel caso che abbia sviluppato una malattia del trapianto contro l’ospite cronica, in terapia immunosoppressiva.
DISABILITA’ GRAVE
• familiari conviventi o conviventi e/o caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto di pazienti con disabilità certificata con riconoscimento, da parte delle commissioni competenti, di quanto ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3.
--