22 agosto 2023
Gli anziani e i bambini molto piccoli sono i soggetti più a rischio di malesseri dovuti alle alte temperature, ma è importante per tutti adottare stili di vita adeguati e sapere cosa fare.
Nei prossimi giorni è previsto il raggiungimento del massimo livello di allerta per le ondate di calore e anche il nostro Comune al fine di supportare la popolazione che presenta maggior rischio sociosanitario ha intensificato il controllo della popolazione maggiormente a rischio:
• le persone anziane
• i neonati e i bambini piccoli
• le donne in gravidanza
• le persone con malattie croniche (in particolare malattie polmonari, cardiovascolari, diabete, malattie neurologiche come il morbo di Parkinson e le demenze)
• le persone con disturbi psichici gravi
• le persone con ridotta mobilità e/o non autosufficienti
• le persone che assumono regolarmente alcuni tipi di farmaci che possono aumentare il rischio di eventi avversi legati al caldo
• le persone che fanno uso di alcol o droghe
• la persona, anche giovane, che fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all’aria aperta
• le persone con condizioni socio-economiche disagiate
In allegato si possono trovare le indicazioni dell'ATS Milano in merito al Piano Caldo 2023 con le 10 regole d'oro per affrontare il caldo.
Per ogni necessità ricorda il numero unico di emergenza 112 e il numero del tuo Comune 02.9006066.
Nei prossimi giorni è previsto il raggiungimento del massimo livello di allerta per le ondate di calore e anche il nostro Comune al fine di supportare la popolazione che presenta maggior rischio sociosanitario ha intensificato il controllo della popolazione maggiormente a rischio:
• le persone anziane
• i neonati e i bambini piccoli
• le donne in gravidanza
• le persone con malattie croniche (in particolare malattie polmonari, cardiovascolari, diabete, malattie neurologiche come il morbo di Parkinson e le demenze)
• le persone con disturbi psichici gravi
• le persone con ridotta mobilità e/o non autosufficienti
• le persone che assumono regolarmente alcuni tipi di farmaci che possono aumentare il rischio di eventi avversi legati al caldo
• le persone che fanno uso di alcol o droghe
• la persona, anche giovane, che fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all’aria aperta
• le persone con condizioni socio-economiche disagiate
In allegato si possono trovare le indicazioni dell'ATS Milano in merito al Piano Caldo 2023 con le 10 regole d'oro per affrontare il caldo.
Per ogni necessità ricorda il numero unico di emergenza 112 e il numero del tuo Comune 02.9006066.
Allegati
- 10 Regole d'oro per affrontare il caldo 2023[.pdf 1,97 Mb - 22/08/2023]
- estate ok con la nutrizione[.pdf 521,3 Kb - 22/08/2023]
- piano caldo ATS MILANO 2023[.pdf 332,74 Kb - 22/08/2023]
- sotto il sole con la giusta protezione 2023[.pdf 3,83 Mb - 22/08/2023]