Assistenza Domiciliare
Scheda del servizio
Cos’è
Il servizio è finalizzato a supportare le persone anziane e/o con disabilità nel proprio domicilio,
preservandone l’ambiente e gli stili di vita.
Un’operatrice socio sanitaria qualificata presta il suo servizio a domicilio fornendo prestazioni
d’igiene della persona, commissioni, piccoli lavori domestici e quant' altro si convenga
necessario fra l’operatore, l'assistente sociale coordinatore del servizio e le richieste dell’utente
assistito
Le prestazioni si svolgono al mattino dal lunedì al venerdì.
Il servizio è finalizzato a supportare le persone anziane e/o con disabilità nel proprio domicilio,
preservandone l’ambiente e gli stili di vita.
Un’operatrice socio sanitaria qualificata presta il suo servizio a domicilio fornendo prestazioni
d’igiene della persona, commissioni, piccoli lavori domestici e quant' altro si convenga
necessario fra l’operatore, l'assistente sociale coordinatore del servizio e le richieste dell’utente
assistito
Le prestazioni si svolgono al mattino dal lunedì al venerdì.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad anziani e disabili con priorità per le persone con modesto reddito oppure
che vivono sole o che presentano gravi patologie ed una ridotta rete familiare di sostegno
Requisiti
Residenza nel Comune di Noviglio. Per accedere al servizio occorre fare richiesta
all’ufficio servizi sociali. Il servizio viene erogato previa valutazione delle condizioni sanitarie,
familiari ed economiche del richiedente, con la redazione della scheda di accesso al servizio e
la valutazione dell'Assistente Sociale.
Documenti necessari
Per la valutazione della richiesta e la redazione del progetto da parte dell’Assistente Sociale:
Certificato ISEE dell’utente, serve per l’individuazione delle priorità di erogazione delle
prestazioni, non è vincolante per l’accesso al servizio
Documentazione sanitaria attestante le condizioni di salute ed il grado di autonomia
della persona, in quanto ritenuto necessario per la valutazione socio-economica da
parte dell’AS
Costo
il Servizio per gli utenti è gratuito con Isee inferiore ad € 20.000
Ufficio di competenza
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2023 13:37:05