vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Erogatori di acqua pubblica

Scheda del servizio

CASA DELL'ACQUA
Inaugurata a settembre del 2011, la Casa dell'Acqua ha consolidato il proprio funzionamento, erogando notevoli quantità di acqua, gasata e naturale.
La scelta di offrire gratuitamente questo servizio è nata dal desiderio di dimostrare la buona qualità dell'acqua distribuita attraverso la rete idrica pubblica, in modo tale da incentivarne l'utilizzo e diminuire nel contempo la produzione di bottiglie di plastica come rifiuto.
L'Amministrazione Comunale ha deciso di farsi carico del costo del funzionamento e mantenimento della casa dell'acqua. Tra questi costi, quello che prevale è quello di gestione dell'acqua gasata.

Per garantire la gratuita erogazione dell'acqua gasata ai cittadini del Comune, si è scelto di installare presso l'impianto un sistema di controllo dell'erogazione che permetta la fornitura solo ai cittadini residenti nel Comune. L'erogazione di acqua naturale, invece, è libera.
Si è deciso di utilizzare come strumento di controllo la Carta Regione dei Servizi (CRS) emessa da Regione Lombardia per le prestazioni medico sanitarie, già in possesso a tutti i cittadini.
Per poter prelevare l'acqua gasata basterà quindi portare con sè la propria CRS ed inserirla nel lettore posizionato in fianco all'erogatore: il sistema verificherà l'identità scritta nella tessera, confrontandola con la banca dati comunale dei residenti, consentendo quindi l'erogazione di acqua gasata. In caso contrario, non sarà permessa l'erogazione.
Il sistema è dotato anche di un monitor, attraverso il quale vengono fornite informazioni al cittadino circa l'impianto, l'eventuale malfunzionamento del circuito di erogazione (soprattutto qualora finisse il gas CO2), ecc.
Ciascun cittadino può prelevare 20 lt. di acqua gasata alla settimana. Il sistema calcola il “credito” di acqua prelevabile dal nucleo famigliare, permettendo di utilizzare indistintamente qualunque carta della famiglia, in modo da non doversi ricordare quale carta portare con sé.
Tutte le CRS dei cittadini residenti nel Comune di Noviglio sono già state abilitate, senza necessità di recarsi in Comune.
Il Comune provvede all’aggiornamento periodico dei nuovi residenti.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Area Area Tecnica Urbanistica
Responsabile Geom Massimo Conalba
Referente Sindaco
Personale Geom. Massimo Conalba
Indirizzo Piazza Roma, 1
Telefono 02.9006066 int. 807
Fax 02.9006282
Email tecnico@comune.noviglio.mi.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00 -
martedi solo professionisti su app.
mercoledì 15.00 - 18.00
venerdi 09.00- 12.00

Ultimo aggiornamento pagina: 08/06/2015 09:31:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)