Municipium
Descrizione
Ai fini delle consultazioni in merito ai Referendum Popolari Abrogativi del 8-9 giugno 2025 (DPR 25 marzo 2025), si rende noto che il rilascio delle certificazioni medico-legali di cui all’elenco in calce avverrà nelle seguenti giornate:
AMBULATORI CERTIFICAZIONI PER ELEZIONI
GIOVEDÌ 8/5/2025 SAN DONATO 9.30-11.00 VIA SERGNANO, 2
VENERDÌ 9/5/2025 ROZZANO 9.30-11.00 VIA DEI GLICINI, 2
LUNEDÌ 12/5/2025 PIOLTELLO 9.30-11.00 VIA SAN FRANCESCO, 16
GIOVEDÌ 15/5/2025 SAN DONATO 9.30-11.00 VIA SERGNANO, 2
VENERDÌ 16/5/2025 ROZZANO 9.30-11.00 VIA DEI GLICINI, 2
LUNEDÌ 19/5/2025 PIOLTELLO 9.30-11.00 VIA SAN FRANCESCO, 16
GIOVEDÌ 22/5/2025 SAN DONATO 9.30-11.00 VIA SERGNANO, 2
VENERDÌ 23/5/2025 ROZZANO 9.30-11.00 VIA DEI GLICINI, 2
LUNEDÌ 26/5/2025 PIOLTELLO 9.30-11.00 VIA SAN FRANCESCO, 16
GIOVEDÌ 29/5/2025 SAN DONATO 9.30-11.00 VIA SERGNANO, 2
VENERDÌ 30/5/2025 ROZZANO 9.30-11.00 VIA DEI GLICINI, 2
LUNEDÌ 2/6/2025 PIOLTELLO 9.30-11.00 VIA SAN FRANCESCO, 16
GIOVEDÌ 5/6/2025 SAN DONATO 9.30-11.00 VIA SERGNANO, 2
VENERDÌ 6/6/2025 ROZZANO 9.30-11.00 VIA DEI GLICINI, 2
SABATO 7/6/2025 PIOLTELLO 9.30-12.30 VIA SAN FRANCESCO, 16
SABATO 7/6/2025 MELEGNANO 9.30-12.30 VIA 8 GIUGNO, 69
Tipologia certificazioni medico-legali ai fini dell’espressione del voto:
Accompagnamento in cabina per gli elettori affetti da infermità ‘gravi’, tali da prevedere il voto ‘assistito’ in cabina elettorale (non vedenti, amputati alle mani, affetti da paralisi), con facoltà del cittadino di richiedere ‘annotazione del diritto al voto assistito…’ sulla tessera elettorale personale c/o il Comune di iscrizione elettorale (ex L 17/2003); documentazione da presentare in ambulatorio:
a) documentazione sanitaria attestante l’infermità fisica, e che certifichi il tipo e grado di patologia e/o di invalidità
b) documento di identità valido
c) tessera elettorale
Diritto di voto presso la propria abitazione per coloro che si trovino in stato di dipendenza vitale da apparecchi elettromedicali o che siano affetti da ‘gravissime’ infermità che rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione (ex L 22/2006 e L 46/2009); documentazione da presentare in ambulatorio da un delegato del soggetto richiedente:
a) documentazione sanitaria attestante l’infermità fisica, e che certifichi il tipo e grado di patologia e/o di invalidità, e la conseguente intrasportabilità
b) documento di identità valido del delegato
c) copia documento di identità valido del richiedente
d) tessera elettorale del richiedente
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Avviso Pubblico assegnazione unità abitative ALER
- Ordinanza citta metropolitana chiusura
- Convocazione Consiglio Comunale - 23 lulio
- Avviso alla cittadinanza TARI 2025
- Convocazione Consiglio Comunale
- Misura B2 - Programma operativo regionale a favore di persone in condizione di gravissima disabilità e in condizioni di non autosufficienza e grave disabilità ASSISTENZA DIRETTA ANZIANI DGR n. 3719 del 30/12/2024 FNA 2024 esercizio 2025
- Convocazione Consiglio Comunale - 28 Maggio 2025
- Nuovo orario ufficio tributi
- Progetto per la vita indipendente
- Convocazione Consiglio Comunale - maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 08:50