Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Museo Kartell

Kartell Museo è nato nel 1999 in occasione del 50° anniversario dell’azienda ed è stato creato dal Presidente Claudio Luti con l’obiettivo di conservare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, ideale, materiale e immateriale dell’azienda

Museo Kartell
Municipium

Descrizione

Il Museo Kartell, fondato da Claudio Luti nel 1999 per celebrare i cinquant’anni dell’azienda e vincitore nel 2000 del premio Guggenheim come miglior museo d'impresa, si sviluppa su una superficie di 2.500 mq all’interno dello stabilimento Kartell ed espone, nella mostra permanente allestita da Ferruccio Laviani, oltre 1.000 oggetti-icona che dal 1949 ai giorni nostri fanno parte del paesaggio quotidiano.

Attraverso le visite guidate, le ricerche, le pubblicazioni, l’organizzazione di mostre internazionali, le sue straordinarie Collezioni e i ricchissimi archivi documenti, fotografie e disegni a disposizione di studiosi e ricercatori, il Museo Kartell opera per diffondere la cultura del design presso il pubblico.

Con oltre 3.800 prodotti, 15.000 fotografie, 5.000 disegni e con un percorso espositivo di 1.000 oggetti (autoaccessori, casalinghi, lampade, articoli per laboratorio, mobili e complementi d’arredo), il Museo Kartell è il custode ed il narratore di uno dei più ricchi e affascinanti capitoli della storia del design italiano.

Municipium

Modalità d'accesso

Visitabile su appuntamento, visite guidate gratuite. Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Via delle Industrie, 3, 20082 Noviglio MI, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Chiuso nei festivi e nei giorni di chiusura aziendale.

Municipium

Punti di contatto

Telefono : +39 02 90012269
Info e prenotazioni : info@museokartell.it

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 10:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy