Assegno nucleo familiare
Scheda del servizio
ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE 2020
Art. 65 L. 448/98 e successive modifiche ed integrazioni
Un contributo per le famiglie numerose con almeno 3 figli minorenni
Chi può chiedere il contributo: Il genitore naturale e/o adottivo e/o preadottivo di almeno tre minori, che devono essere iscritti nella sua stessa scheda anagrafica (stato di famiglia) e convivere effettivamente con lui.
Le domande devono essere presentate perentoriamente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto il beneficio (ad esempio: per ottenere gli assegni relativi all’anno 2020, il richiedente deve presentare la domanda entro il 31/01/2021).
Requisiti richiesti(tutti):
• essere residente nel Comune di Noviglio nel momento in cui si presenta la richiesta;
• essere cittadino italiano, comunitario o extra-comunitario in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria, o cittadino extracomunitario soggiornante di lungo periodo (legge 97 del 6 agosto 2013 articolo 13);
• i figli e altri eventuali componenti del nucleo familiare possono anche non essere cittadini italiani o essere nati all’estero; i figli minori devono essere residenti nel Comune di Noviglio ed iscritti nella stessa scheda anagrafica del richiedente, e convivere effettivamente con lei/lui per tutto il periodo dell’erogazione dell’assegno;
• il valore dell’ISEE del nucleo famigliare (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità, non deve essere superiore a € 8.788,99 per l’anno 2020.
Documentazione da allegare:
• fotocopia della certificazione ISEE completa di dichiarazione sostitutiva di entrambi i genitori, o della madre se unico genitore;
• fotocopia di un documento di identità e codice fiscale del/della dichiarante;
• fotocopia del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o Carta di Soggiorno del/della richiedente (per i cittadini extracomunitari titolari);
• fotocopia del permesso di soggiorno o permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o Carta di Soggiorno (per i famigliari del/della richiedente)
• coordinate bancarie per pagamento tramite Bonifico Bancario o Libretto Postale (D.L. 201/2011)
La domanda deve essere presentata all'ufficio Servizi Sociali – piazza Roma, 1 – piano terra Noviglio
lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 8.30 alle 12 ed il mercoledì pomeriggio dalle ore 15 alle 18 e su appuntamento tel. 029006076 int 9
L’assegno al nucleo famigliare con tre figli minori può essere erogato:
1. sino ad un importo massimo di € 1.886,82 ( per il 2020) per un periodo di dodici mesi e tredici mensilità;
2. per il numero dei mesi in cui sono stati effettivamente presenti i tre minori nello stato di famiglia del/della richiedente.
L’INPS paga gli assegni con cadenza semestrale posticipata; pertanto saranno erogati due assegni, ciascuno con l’importo totale dovuto nel semestre precedente.
Art. 65 L. 448/98 e successive modifiche ed integrazioni
Un contributo per le famiglie numerose con almeno 3 figli minorenni
Chi può chiedere il contributo: Il genitore naturale e/o adottivo e/o preadottivo di almeno tre minori, che devono essere iscritti nella sua stessa scheda anagrafica (stato di famiglia) e convivere effettivamente con lui.
Le domande devono essere presentate perentoriamente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto il beneficio (ad esempio: per ottenere gli assegni relativi all’anno 2020, il richiedente deve presentare la domanda entro il 31/01/2021).
Requisiti richiesti(tutti):
• essere residente nel Comune di Noviglio nel momento in cui si presenta la richiesta;
• essere cittadino italiano, comunitario o extra-comunitario in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria, o cittadino extracomunitario soggiornante di lungo periodo (legge 97 del 6 agosto 2013 articolo 13);
• i figli e altri eventuali componenti del nucleo familiare possono anche non essere cittadini italiani o essere nati all’estero; i figli minori devono essere residenti nel Comune di Noviglio ed iscritti nella stessa scheda anagrafica del richiedente, e convivere effettivamente con lei/lui per tutto il periodo dell’erogazione dell’assegno;
• il valore dell’ISEE del nucleo famigliare (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità, non deve essere superiore a € 8.788,99 per l’anno 2020.
Documentazione da allegare:
• fotocopia della certificazione ISEE completa di dichiarazione sostitutiva di entrambi i genitori, o della madre se unico genitore;
• fotocopia di un documento di identità e codice fiscale del/della dichiarante;
• fotocopia del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o Carta di Soggiorno del/della richiedente (per i cittadini extracomunitari titolari);
• fotocopia del permesso di soggiorno o permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o Carta di Soggiorno (per i famigliari del/della richiedente)
• coordinate bancarie per pagamento tramite Bonifico Bancario o Libretto Postale (D.L. 201/2011)
La domanda deve essere presentata all'ufficio Servizi Sociali – piazza Roma, 1 – piano terra Noviglio
lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 8.30 alle 12 ed il mercoledì pomeriggio dalle ore 15 alle 18 e su appuntamento tel. 029006076 int 9
L’assegno al nucleo famigliare con tre figli minori può essere erogato:
1. sino ad un importo massimo di € 1.886,82 ( per il 2020) per un periodo di dodici mesi e tredici mensilità;
2. per il numero dei mesi in cui sono stati effettivamente presenti i tre minori nello stato di famiglia del/della richiedente.
L’INPS paga gli assegni con cadenza semestrale posticipata; pertanto saranno erogati due assegni, ciascuno con l’importo totale dovuto nel semestre precedente.
Ufficio di competenza
Documenti - Normativa
- INFORMAZIONI[.pdf 84,85 Kb - 19/03/2020]
Modulistica
- ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON TRE MINORI[.doc 25,5 Kb - 22/03/2016]
Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2020 11:34:50